È convinzione comune che bere al mattino un bicchiere di acqua e limone, alle volte calda, possa essere un ottimo rimedio per dare benefici al corpo umano. In particolar modo permane la convinzione che le proprietà di acqua e limone riguardino prevalentemente il drenaggio e la depurazione dell’organismo, specie dell’apparato gastrointestinale che viene appunto liberato dalle tossine in eccesso. Tuttavia restano ancora dubbi su quanto questa miscela sia davvero curativa ed efficace.
Il limone – come tutti gli altri agrumi – è ricco di vitamina C ma assumerlo a stomaco vuoto, come appunto al mattino, risulterebbe dannoso per via dell’acidità rilasciata dall’acido citrico che può non solo danneggiare la mucosa gastrica, ma può anche compromettere l’organismo di molti individui sani. Con l’assunzione di acqua e limone, ad ogni modo, l’apparto digerente riattiverebbe la sua regolare funzionalità e il sistema immunitario acquisirebbe maggiore reattività. Il limone per il suo valore di ph 7,4, danneggerebbe però lo smalto dentale, per cui se assunto assiduamente con puntualità, ridurrebbe la lucentezza del bianco.
A fronte dei pro e dei contro è possibile dedurre che è vero che l’assunzione di acqua e limone al mattino attiverebbe le funzioni intestinali, ma è pur vero che ciò non rientra tra i metodi di dimagrimento o disintossicamento intestinale, specie per quei pazienti affetti già da problemi di gastrite.