Gli integratori alimentari sono parti essenziali del nostro fabbisogno giornaliero, assunti in forma di capsule, compresse e altre unità. Secondo il Ministero della Salute, è consigliato assimilare le giuste dosi, in maniera corretta e responsabile, in relazioni alle proprie esigenze alimentari e al proprio stile di vita. È opportuno quindi tenere presente alcuni accorgimenti, utili all’assimilazione di queste sostanze, che consentono di condurre uno stile di vita sano ed equilibrato.
Per prima cosa è bene seguire una dieta varia ed equilibrata, in modo tale da assumere tutte le sostanze nutritive di cui il corpo ha bisogno e, dunque, integrare senza pensare di sostituire queste sostanze ai pasti che si consumano durante la giornata. Bisogna chiaramente documentarsi sugli effetti che tali integratori potrebbero provocare, leggendo il relativo foglietto illustrativo o consultando il parere di un medico. Quest’ultimo potrebbe indicare la giusta dose da assumere e consentire il corretto funzionamento del corpo una volta assimilate tali sostanze.
Fare attenzione alle etichette e alle modalità d’uso dal momento che un eccesso di consumo potrebbe provocare seri problemi a gastrointestinali o epatici. Anche qui è consigliabile consultare il medico e non seguire la propria testa. Diffidare dalle informazioni divulgate attraverso la tv o i social, ma basarsi sul parere di chi realmente ha studiato e ha fatto esperienza diretta sul campo. Evitare la somministrazione di integratori ai bambini previa consultazione pediatrica; regola valida per tutti soprattutto per le donne in gravidanza o in fase di allattamento. I danni provocati al nascituro potrebbero produrre gravi conseguenze.
Ricordare che gli integratori rappresentano un’ulteriore fonte di energia per il benessere fisico, non sostituiscono affatto un pasto ne determinate medicine mirate alla cura di un problema specifico. Evitarne quindi l’abuso perchè a lungo andare potrebbe risultare pericoloso. L’uso di integratori è indicato sia per chi conduce una vita sedentaria, sia per chi fa sport; in questi casi è bene prestare maggiore attenzione e saper scegliere il giusto integratore in relazione all’attività fisica, così da non compromettere i risultati finali ottenuti dagli allenamenti.