Benvenuti amici di artista news, eccoci pronti a darvi conto news relative alle compagnie telefoniche, in questo caso mobili, a scoprire insieme quali sono quelle che in questo momento stanno dando spettacolo a livello commerciale, cercando di acchiappare sempre più clienti.
Questa volta, parliamo di Rabona mobile, l’operatore virtuale di tim, forse un po’ sconosciuta ma tranquilli, nel mese di ottobre prossimo inizierà a far parlare di sé con il suo nuovo piano “Rabonamondiale”
Prima di scoprire insieme la nuova tariffa per i vecchi e nuovi clienti di Rabona, è bene sapere che esso è uno degli operatori virtuali in italia sotto rete LTE di Tim; certamente non così noto al pubblico, ma sicuramente pronto a farsi conoscere, visto che dal prossimo primo ottobre 2017 sarà possibile attivare la nuova tariffa che prevede 30 GB al mese e minuti illimitati, i GB vengono calcolati a scatto di 2 MB anticipati di navigazione, il costo mensile è di 9,90 euro.
Rabona come operatore virtuale, non possiede proprie infrastrutture si appoggia la rete di Tim Telecom Italia; stando alle parole del portavoce commerciale della suddetta compagnia virtuale, è giunto il tempo che Rabona si faccia conoscere, e inizia a dare battaglia agli altri operatori, visto che PosteMobile è diventato ufficialmente il leader degli operatori virtuali in italia.
PosteMobile è anch’esso un operatore virtuale, la rete di appoggio di PosteMobile e Wind tre, PosteMobile è l’operatore virtuale di Poste italiane, che permette la fruizione di servizi postali, movimenti di denaro a livello virtuale tramite bonifici postali, ricariche poste mobili, posta-giro e altri servizi, come tenere sotto controllo h24 il proprio conto corrente è possibile tramite l’operatore di riferimento di Poste Italiane, Poste mobile.
Ma torniamo a parlare di Rabona mobile, l’operatore virtuale che non ti aspetti, quello che sembra essere nato in sordina come tanti altri, come Auchan mobile, sotto Wind-Tre, Novarka sotto Tim, Tiscali mobile sotto Tim, Simy più sotto tim e altri 20 operatori mobili che coprono il territorio italiano.
Con l’avvento di Freemobile, ampiamente descritto in anteprima nei nostri articoli di Artista nevoso, è l’operatore low cost francese, il quale sbarcherà in Italia anch’esso il prossimo primo ottobre 2017 ma con un altro Brand, nel nostro paese prenderà il nome di “Ho.” .
Sapevamo che l’operatore telefonico blu non sarebbe stato sicuramente a guardare, che quindi avrebbe fatto scendere in campo nuovi gestori già esistenti, come appunto il sopracitato Rabona, pronto a dare battaglia con una tariffe molto interessanti, ma come funziona la nuova tariffa attivabile a €9,90?
Tutto molto semplice, sarà sufficiente contattare il Servizio Clienti di riferimento Rabona, oppure collegarsi al sito Rabona.It; questo vale anche per tutti coloro che vorranno attivare una nuova SIM o effettuare portabilità del proprio numero.
L’ultimo trimestre di questo 2017 quindi a livello di telecomunicazioni mobili, sembra essere pronto per riservare grandi sorprese ai consumatori, che non soltanto potranno scegliere servizi vantaggiosi, ma anche poter navigare ad alta velocità, visto che si parla già di alta navigazione in 4.5G
Per potere raggiungere velocemente il sito di Rabona e attivare la nuova tariffa “RabonaMondiale”, qui sotto troverete il link di riferimento del sito ufficiale della compagnia.